Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Le ricette del lunedì

Le ricette del lunedì: crocchette di zucchine e patate

Immagine
Cosa fai se una tua ex compagna di scuola nonché amica ti chiede una ricetta, dopo aver visto la foto pubblicata sul tuo profilo instagram ? Ovviamente trovi un attimo e la scrivi. Dove? Sul blogghetto che sì ultimamente è un po'in disuso, ma è sempre bello avere l'occasione per tornarci di quando in quando. In realtà c'è anche sospeso a mezz'aria un progetto di totale rinnovo, ma gli impegni di bi-mamma lavoratrice hanno un tantino preso il sopravvento su ogni altra attività collaterale. Andrà meglio più avanti. Intanto ecco qua di seguito la ricettina di queste deliziose e facilissime crocchette, dedicata a Maria Francesca e a tutte/i le/gli appassionati/e del genere. Ingredienti 2 patate medie 2 zucchine medie 1 uovo  2 cucchiai di parmigiano maggiorana uno spicchio d'aglio pangrattato sale olio per friggere olio EVO Lessate le patate, passatele allo schiacciapatate e lasciatele raffreddare. Grattugiate le zucchine e fatele cuocere qualche m...

Le ricette del lunedì: zuppa di cavolo nero

Immagine
Questa zuppa, come avete visto su Instagram , l'ho preparata ieri pomeriggio. Un pomeriggio domenicale uggioso e un po'umpf, di quelli che capitano a volte e in cui ti pare che il domani, anzi lo stesso presente sia insormontabile, per il mare di cose da fare che ti si arrovellano nella testa da bi-mamma che ha ripreso pure a lavorare (ma quando ha realmente smesso?), che vorrebbe continuare a scrivere (ma quando trovare il tempo?) e vorrebbe avere figli felici (su quello ci siamo, a parte qualche calo da paturnia adolescenziale sul fronte della grande) e casa in ordine (il mood sepolti in casa al momento è un tantino prevalente). Ah sì e poi vorrebbe fare ancora e ancora e... Niente. La giornata ha solo 24 ore (perchèèèè???) e io ho solo due mani. Sigh. Comunque avevo bisogno di una zuppa calda e confortante. Questa è facile, veloce e buona buonissima. Provare per credere! Ingredienti: Cavolo nero 1 cipolla 2 carote piccole 2 piccole patate un gambo di se...

Le ricette del lunedì: gnocchi di semola al prosciutto

Immagine
Su richiesta della mia cara amica Dalia , ecco la ricetta degli gnocchi di semola che ho pubblicato (e preparato) sabato sul mio profilo instagram  . Gli gnocchi di semola sono un piatto versatile che può declinarsi in una marea di variazioni. A me piacciono molto semplici, accompagnati da una salsa di pomodoro e basilico, oppure con i funghi. Elena adora invece questa versione con il prosciutto cotto. In genere preparo l'impasto al mattino presto e poi li cucino poco prima di pranzo. Ingredienti: 500 ml di latte 70g di burro + un po' per ungere la teglia 125g di semolino 2 cucchiai di parmigiano 1 tuorlo sale, pepe, noce moscata circa 3 fette di prosciutto cotto. Ho portato ad ebollizione il latte con 30g di burro, sale, pepe e noce moscata q.b. Ho tolto dal fuoco, versato il semolino a pioggia, aiutandomi con una frusta. Ho fatto cuocere il semolino alcuni minuti (più o meno finchè non si stacca dai bordi del pentolino) mescolandolo fino ad ottenere un co...

Le ricette del lunedì: paella di pesce a modo mio

Immagine
Ok è più di una settimana che ho l'orticaria, ehm... Non si capisce cosa abbia scatenato questo tormento e spero passi presto, ma proprio presto. Visto che ho eliminato quasi tutti i cibi che possano essere potenziali scatenanti (cioè tre quarti di quello che mangio), mi accontento di postare uno dei miei sogni proibiti: la paella (logicamente declinata a modo mio). Amo il pesce, amo le verdure e amo il riso (amerei anche il pollo, ma mio marito non apprezza per cui la faccio solo con il pesce). E poi, concedetemelo e senza storcere il naso, io la utilizzo anche per riciclare il risotto con lo zafferano, di cui è ghiotta mia figlia. Insomma la pentolata della foto è nata proprio così, perchè avevo del "riso giallo avanzato" e perchè al supermercato avevo trovato il coriandolo fresco e, al banco del pesce, il mix di pesciolini già curati (che sì, sono mamma di un pupo piccolo, quindi cerco tutte le scorciatoie e non me ne pento). Quindi ecco il contenuto della su cit...

Le ricette del lunedì: torta di ciliegie post gita

Immagine
La scorsa settimana Elena è stata tre giorni in gita in montagna. Tre giorni in cui praticamente è sempre piovuto. Ehm... Vabbè, ci saranno altre gite e altre gite in montagna baciate da miglior fortuna. Era la prima volta che stava via tre giorni da sola. Crescono. Umpf... Oppure evviva!. Le mamme sono sempre decisamente controverse su questo punto. Comunque quando è arrivata a casa, nell'aria c'era aroma di vaniglia. Un tè caldo, una fetta di torta con le prime ciliegie della stagione e tante, tantissime chiacchiere. La torta era questa, facile e veloce, perchè, come sapete, da quando sono bi-mamma i miei tempi si sono ancora di più super-ristretti, non c'è proprio nulla da fare al riguardo... Ingredienti un certo numero di ciliegie tagliate a metà per privarle del nocciolo un rotolo di pasta frolla pronta 250g di ricotta 125g di zucchero 4 uova 50g di frumina 1 bustina di vanillina scorza di limone un pizzico di sale zucchero al velo per guarnire. ...

Le ricette del lunedì: muffin salati alle zucchine

Immagine
Non sono sparita, solo un po' presa. Troppe cose, troppo poco tempo. Anzi troppo tempo stupendo passato con i miei figli, ecco svelato l'arcano. Perchè sì, ho deciso di godermeli il più possibile, quello piccolo alle prese con i dentini e quella grande che finalmente ha una camera tutta nuova, il suo mondo di ragazza. Quella del piccolo invece è ancora work in progress, ma intanto è passato dalla culletta accanto al lettone a quella che sarà la sua camera e al suo lettino. Un passo alla volta, che, dopo tutto, non ci corre dietro nessuno. Sto anche lavorando al nuovo blog, ma di questo vi aggiornerò più avanti. Va a rilento, ma va e quindi alla via così. Per non lasciarvi troppo tempo senza ricette, vi posto al volo questi muffin salati che sono golosissimi e facilissimi: buoni per la merenda, per un pic nic, per un aperitivo, per un momento di "voglia di salato". Fate voi ( e se li preparate, fatemi sapere mi raccomando) Ecco gli ingredienti: 2 o 3 zucch...

Le ricette del lunedì: parmigiana di patate e prosciutto cotto

Immagine
Ieri ho rivisitato una ricetta di Anna Moroni della Prova del Cuoco. Ebbene sì, pare che i programmi di cucina coincidano con i momenti allattamento e quindi poi non mi resta che sperimentare, perchè mi ingolosisco. La ricetta di Anna che trovate qui  prevedeva l'utilizzo della mortadella, ma io avevo in casa il prosciutto cotto e degli avanzi di pancetta stufata, per cui ho utilizzato questi ingredienti: 4 patate grandi 1 etto circa di prosciutto cotto e qualche fetta di pancetta stufata 100 g di stracchino besciamella q.b. (io ho utilizzato mezzo litro di latte, 50g di burro, 4 cucchiai di farina, sale, pepe e noce moscata) burro, parmigiano, pangrattato Ho lessato le patate, le ho lasciate raffreddare, spellate e tagliate a fette. Ho disposto le fette di patata in una teglia imburrata, ho messo le fette di prosciutto e pancetta, lo stracchino a pezzi e cosparso il tutto di besciamella. Ho fatto un secondo strato e coperto il tutto con la besciamella ...

Le ricette del lunedì: zucchine ripiene

Immagine
Eccomi qua per iniziare la settimana con una ricetta mediamente veloce che ho sperimentato giorni fa dopo aver acquistato delle belle zucchine tonde, che sono state la mia fonte di ispirazione. Ingredienti: zucchine tonde 100 g di robiola 4 fette di prosciutto cotto 1 uovo parmigiano pangrattato  maggiorana 1 spicchio d'aglio sale, pepe, olio evo Ho scavato le zucchine, le ho salate e lasciate riposare a testa in giù. Ho tritato la polpa e l'ho fatta rosolare in padella con due cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio, maggiorana, sale e pepe. Ho tolto l'aglio e lasciato raffreddare. Ho tritato il prosciutto, l'ho mescolato alla polpa di zucchina, ho aggiunto l'uovo, la robiola e due cucchiai di parmigiano. Ho riempito le zucchine, dopo averle risciacquate, e le ho messe in una teglia unta d'olio. Le ho spolverizzate di pangrattato mescolato con il parmigiano e le ho cotte in forno a 180° per circa un'ora (i primi 40 minuti coperte...

Le ricette del lunedì: torta all'ananas

Immagine
Questa volta ho deciso di iniziare la settimana con un dolce e anche in questo caso la mia fonte di ispirazione è stata Benedetta Parodi, del resto ormai io e Alessandro abbiamo lei come compagnia per la merenda del pomeriggio :) Cliccando  qui  trovate la sua ricetta, questa invece è la mia variante. Ingredienti: 100 g di zucchero 150 g di burro 3 uova 200 g di farina autolievitante + 50 g di frumina latte q.b. cannella 1 bustina di vanillina un pizzico di sale Fette di ananas (ho utilizzato quelle fresche che si trovano al supermercato) Ho imburrato lo stampo e ho spolverizzato la base di zucchero e cannella e ho sistemato le fette d'ananas. Ho mescolato il burro morbido, lo zucchero, la vanillina, poi ho aggiunto le uova, un pizzico di sale e le due farine setacciate, ho aggiunto alla fine un po' di latte per rendere più vellutato l'impasto che ho versato sopra le fette d'ananas. Ho cotto la torta in forno a 180° per 40 minuti. L'ho lasciata...

Le ricette del lunedì: pesce al forno del venerdì

Immagine
Come promesso sul mio profilo Instagram eccovi la ricetta del mio pesce del venerdì. La ricetta non è mia, ma della mia mamma che preparava cosi i filetti di pesce di cui mio papà era particolarmente ghiotto. Si tratta, come al solito, di un piatto semplice, con pochi ingredienti, ma tanto sapore. Ingredienti Un filetto di pesce a vostra scelta; una patata grande o due medie; pangrattato, circa quattro cucchiai; due cucchiai di parmigiano; prezzemolo; uno spicchio d'aglio; sale, pepe, olio extravergine d'oliva Ho frizionato il pesce con olio, sale (ho utilizzato il sale rosa) e pepe (ho scelto quello bianco); ho tritato l'aglio e il prezzemolo assieme, mescolato il trito al pangrattato, al parmigiano e aggiunto tanto olio quanto ne occorre per amalgamare il tutto; ho regolato di sale e pepe. Ho tagliato le patate fini e le ho disposte sul filetto, fino a coprirlo parzialmente. Ho completato con il composto di pangrattato e prezzemolo sparso qua e là ...

Le ricette del lunedì: orzotto con verdure

Immagine
Eccoci qua. Inizia una nuova settimana. Il tempo è indeciso, come una donna davanti all'armadio: cosa mi metto oggi? Inverno o primavera? Pioggia o sole? Noi (io e il Pupo in versione koala) siamo al calduccio, con un occhio al computer e uno a Heidi (sì perchè io e lui al mattino ci godiamo i cartoni vintage). In realtà lui si è appisolato, ma Heidi è Heidi :) Ok, ora però vi posto la ricetta, poi ci aspetta la pediatra, quindi dobbiamo prepararci! Questo lunedì vi lascio un orzotto con le verdurine. L'orzo mi piace molto, non si rovina se cuoce un po' di più (cosa che può succedere se si ha un pupo che ti reclama sul più bello) e poi è buono anche se riposa un po', tipo quando un marito troppo impegnato ti dice che arriva tra cinque minuti e poi - se va bene - passa mezz'ora. Orzotto alle verdure Ingredienti orzo (circa una tazzina da caffè a persona) soffritto di cipolla, carota e sedano (confesso: ho utilizzato quello surgelato, sempre per ragioni...

Le ricette del lunedì: lasagne vegetariane di Benedetta a modo mio

Immagine
E' lunedì e io riprendo la vecchia abitudine di postare una ricetta. Cosa ne dite? Da quando c'è Alessandro ho riscoperto l'utilizzo della TV. Per la maggior parte dei casi giro a vuoto, perchè l'offerta se non si hanno canali a pagamento è, nella maggior parte degli orari, desolante. Non ci crederete, ma l'appuntamento fisso mio e di Elena (e di Alessandro in fase rem post-tetta/biberon) del primo pomeriggio sono le repliche di Grey's anatomy. Il bello di avere, oltre ad un neonato, una figlia adolescente è quello di vedere assieme le serie TV: ebbene sì non avevo praticamente mai visto Grey's anatomy, Bones e nemmeno Downton Abbey: ora la lacuna è stata colmata :) Dopo Grey's anatomy, sempre nel pomeriggio c'è Benedetta Parodi con le sue ricette (naturalmente in replica). Mi piace Benedetta, perchè quello che fa è abbastanza normale e, quasi sempre, ripetibile. Oggi i programmi TV a tema gastronomico sono innumerevoli e complessi al limite ...

Le ricette del lunedì: taglierini al ragù di pesce spada

Immagine
Buon inizio settimana, con il sole, il caldo. E mi scatta la voglia di estate, di mare. Sia l'estate che il mare in effetti sono ancora piuttosto lontani, così a pranzo ho pensato di portarli almeno nel piatto. Che ne dite? Provate anche voi? Questo è stato il risultato finale... Per arrivarci, ecco gli ingredienti: Un nido di taglierini all'uovo a testa; una fetta di pesce spada, privata della pelle della lisca e tagliata a cubetti; 2 filetti d'acciuga sott'olio un cucchiaio di capperi passata di pomodoro in latta (per far prima ne mio caso, ma ho provato anche la variante con i pomodorini tagliati a dadini) 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 spicchi d'aglio origano, sale, pepe olio extravergine di oliva foglie di basilico per decorare E la preparazione: Ho fatto imbiondire l'aglio in circa due cucchiai di olio in una padella antiaderente, ho versato i cubetti di pesce spada, insaporito con il trito di acciuga e capperi e sfumato ...

Le ricette del lunedì

Immagine
Quando sono da sola, sperimento. Sperimento sapori. Provo accostamenti di ingredienti e colori Così è diventato un avanzo di riso Che ne dite? Vi ispira come pasto veloce? Vi basterà una porzione di riso jasmine, mezzo avocado radice di zenzero fresco una o due fette di prosciutto cotto passato in padella qualche istante per renderlo più saporito succo di lime olio extravergine di oliva pepe bianco. Il riso può essere freddo o al massimo tiepido. Private l'avocado della pelle, tagliatelo a pezzi grossolanamente e spruzzatelo con il succo di lime perchè non annerisca. Condite il riso con l'olio, aggiungete l'avocado, il prosciutto e infine lo zenzero tagliato a scaglie sottili e una spolverata di pepe. A me è piaciuto un sacco :) Buon lunedì e alla prossima! Foto: Cristina

Le ricette del lunedì: taglierini ai carciofi e pomodorini

Immagine
Ma quanta pioggia!! Questo dicembre è arrivato portando secchi d'acqua e soffi di vento freddo. Che ti è successo dicembre? Mese delle luci, dei colori, tutto zuccherini colorati e candido di neve? Il grigio freddo come l'acciaio non ti dona, caro il mio dicembre! Vai a ritirare i vecchi panni nella pulitura del cielo e rivestiti di rosso e spezie, di oro, argento e sbrilluzzichi. Non ci far attendere, per favore. Almeno tu, fatti e non vane aspettative. Intanto io per cena riciclo dei carciofi avanzati e li trasformo in taglierini colorati per la gioia del palato di tutti i commensali :) Ingredienti : carciofi in padella avanzati  (erano stati divisi a metà, sopra ogni meta era stato sparso un trito di prezzemolo e aglio, poi in padella con olio extravergine di oliva, sale e una macinata di pepe, fino alla cottura desiderata) taglierini all'uovo pomodorini ciliegia un cipollotto origano sale e pepe. Fate soffriggere lo scalogno tagliato fine, aggiun...

Le ricette del lunedì: treccia mele&banana

Immagine
Iniziare la settimana con qualcosa di dolce aiuta. Fuori il sole, splendente e avvolgente di questo autunno estivo; dentro l'aroma di caffè nell'aria e il sapore di frutta e cannella sulle labbra. Sono le solite piccole cose che però fanno la differenza. Avevo delle mele, di quelle raccolte dall'albero. Forse ancora leggermente acidule, ma saporite come tutto ciò che è naturale e fresco. Alcuni giorni fa di rientro dall'ufficio a ora di pranzo avevo visto fare questa treccia a La Prova del Cuoco. Non avevo carta e penna, ma era così semplice ed invitante che non potevo non provarla. Più o meno superggiù ho seguito la ricetta, aggiungendo solo un po' di marsala per bagnare le mele, perchè l'adoro. Questo è stato il risultato Se anche a voi salta il piripicchio di provare a rifarla questi sono gli ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia pronta (possibilmente rettangolare) 2 mele 1 banana 2 cucchiai di zucchero di canna 2 tuorli d'uovo ...

Le ricette del lunedì: filetto di maiale in crosta #2

Immagine
Per iniziare la settimana vi propongo questo piatto che ho preparato un paio di sere fa e che ha riscosso consensi generali. La ricetta ve l'avevo già proposta qui . Ma questa è un'altra versione ugualmente buona, un gusto più delicato che è piaciuto tanto da convincermi a postarla. Che ne dite? La fate anche voi la carne in crosta? Se sì postatemi nei commenti i link alle vostre ricette così mi divertirò a sperimentare anche le vostre versioni. Ingredienti 1 filetto di maiale (il mio pesava 420 g) 1 rotolo di pasta sfoglia pronta 2 fette di prosciutto cotto praga (o comunque dal gusto leggermente affumicato) senape bacche di ginepro tre tappi di brandy olio, burro, pepe In una padella antiaderente fate sciogliere un po' di burro (circa 30 g) e due cucchiai d'olio extravergine di oliva. Rosolate la carne a fuoco vivo da ambo i lati per alcuni minuti (circa 5 per parte), sfumando con il brandy, aggiungendo le bacche di ginepro e una spolverizzata di...

Le ricette del lunedì: spaghetti pomodorini, acciuga e basilico

Immagine
Settembre è arrivato. Iniziato con la pioggia. Tanta. Ora c'è un raggio di sole e mi pare il momento adatto per riprendere a scrivere dopo le vacanze. Ho tante cose da raccontarvi, ma oggi, mentre pioveva a pranzo mi è venuta voglia di colore. E quindi invece di postare un elenco di propositi e sogni per la seconda parte dell'anno - lo farò presto; oppure di foto delle vacanze che sono state belle - farò anche questo; o raccontarvi dei libri letti - ma certo che sì, non mancherò. Ricomincio da una ricetta. Semplice, colorata e saporita. Il mio pranzo di oggi. Perchè l'estate è ancora dentro di me, anche se lo sguardo è rivolto all'autunno e a tutti i nuovi mesi che verranno. Ingredienti per due persone Spaghetti integrali uno scalogno 10-12 pomodorini ciliegia 3 acciughe sott'olio basilico, origano, olio extravergine di oliva, sale, peperoncino 1 cucchiaio di pangrattato Mentre bolliva l'acqua e poi si cuoceva la pasta,  ho tagliato sotti...

Le ricette del lunedì... di martedì!

Immagine
Mea culpa. Ieri non sono riuscita a postare, perchè i fatti del giorno si sono letteralmente divorati il tempo. Voi invece non potrete non finire in un baleno questo piatto che ho proposto a Lui alcune sere fa ed è stato apprezzatissimo. Lo avevo immaginato per una cena solo vegetariana, però Lui dice che come accompagnamento degli straccetti di manzo scottati in padella, che faccio ogni tanto sarebbe perfetto. A voi ora sperimentare. L'idea mi è venuta pensando alle sarde in saor. Zucchine in saor di cipolla rossa Ingredienti Per due persone ho usato 4 zucchine grandicelle 2 cipolle rosse  farina di riso olio extravergine di oliva olio di semi 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaino di zucchero salvia sale pepe rosa Tagliate le zucchine abbastanza sottili nel senso della lunghezza. Io prima le ho tagliate a metà e poi affettate, così da ricavare tanti rettangoli. Cospargetele di sale e lasciatele riposare per almeno mezz'ora. Tagliate le cipolle e pon...

Le ricette del lunedì: insalata di mare

Immagine
Sorvolando sul fatto che piove e che più che luglio pare settembre inoltrato, oggi vi lascio una ricetta al limite del banale, ma a noi è piaciuta tanto e quindi, perchè no? Sicuramente molti di voi, cultori della buona tavola, avranno un brivido lungo la schiena, ma sfido chiunque a non trovarsi nella necessità di utilizzare qualcosa di conservato ogni tanto :D Mentre ero esiliata dal mondo, sotto antibiotico e con la bronchite era Lui ad andare a fare la spesa. La prima volta ha fatto tutto di testa sua, senza chiedere. "Ho preso solo le cose che ti piacciono di più" - ha detto. E quindi nella borsa, tra l'altro, ho trovato del salmone e pure una monoporzione di insalata di mare. Ehm... vai tu a spiegargli che non era proprio la cosa più adatta in quel momento. Per fortuna la vaschetta sigillata mi consentiva di lasciarla tranquilla nel frigo in attesa di tempi migliori. Qualche sera fa mi è capitata tra le mani e mi è venuto in mente di "farla rendere...