Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Italia

Stelutis Alpinis (Stelle Alpine)...

Immagine
Il giveaway organizzato dalla ragazza con la valigia del blog   http://thegirlwiththesuitcase.blogspot.com/  mi ha ispirata, perchè è incentrato su un tema che mi è molto caro, ossia l'amore per l'Italia.   Pensando a cosa scrivere per spiegarvi cosa provo quando oggetto della conversazione è l'Italia, mi è tornato in mente un bel commento di Fà al mio primo giveaway qui  che sottolineava l'importanza della tradizione corale in Friuli Venezia Giulia. In particolare penso ad una canzone, scritta dal compositore friulano Arturo Zardini e tanto amata da nonna e da papà (ma credo dalla maggior parte dei Friulani) che si intitola Stelutis Alpinis: le stelle alpine custodiscono il cuore di un soldato morto durante la Prima Guerra Mondiale e l'amore per la sua sposa che non lo rivedrà più. Questo il testo originale in Friulano: Se tu vens cà sù ta' cretis, là che lôr mi àn soterât, al è un splàz plen di stelutis: dal miò sanc 'l è stât bagn...

Uno sguardo sul Mediterraneo

Immagine
"Gloria a colui che manifesta le meraviglie delle sue opere nella differenza di condizioni delle sue creature, nella varietà delle specie del mondo e nella diversità dei suoi aspetti. Egli vede con occhio lungimirante colui che si è imbarcato sui mari e che ha penetrato i deserti. Poichè il viaggio è lo specchio delle meraviglie e la bilancia delle esperienze. In questa relazione di viaggio, uno scrittore di talento, un uomo di merito, intelligente e spirituale ha consegnato, tali come li ha visti, le meraviglie di questi paesi e il modo di essere di questi popoli. Dunque bisogna incitare l'uomo ragionevole a viaggiare e a muoversi in altre contrade, al fine di crescere in scienze certe e di superare in poco tempo, per il tramite della conoscenza dei servi di Dio, ciò che non avrebbe potuto raggiungere uno che non si muove mai, anche se quest'ultimo avesse vissuto centinaia di anni." Frontespizio al diario di viaggio di al -Tahtawi (1801 - 1873) Questa frase è una so...

Servitori dello Stato, vittime del terrorismo...

Immagine
Mi unisco nel mio piccolo alle cerimonie per onorare le vittime del terrorismo, persone che hanno dato la vita per lo Stato nella lotta decisa ad ogni forma di eversione delle libertà sancite dalla Costituzione Italiana. Magistrati, ma soprattutto uomini. Erano figli, fratelli, mariti, padri che la follia di quegli anni, a pieno titolo definiti "di piombo", non ha fatto più tornare a casa.

Buon compleanno Italia!!

Immagine
Fratelli d'Italia, L'Italia s'è desta; Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma; Ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò, Noi fummo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi. Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme; Di fonderci insieme Già l'ora suonò. Stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò, Sì! Sono felice di festeggiare la mia patria, il mio inno e la mia bandiera. Sono orgogliosa di essere Italiana, non solo perchè mi hanno insegnato ad esserlo, ma perchè sento di esserlo e vorrei trasmettere questa felicità e quest'orgoglio a mia figlia e a tutti voi, cari lettori. Con spontanietà e semplicità. Detto questo, fra tanti riferimenti a fatti del nostro Risorgimento, vi segnalo questo pezzo della mia amica Marina  che potete leggere qui http://www.altezzareale.com/2011/03/16/150mo-de...