Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Antipasti

Frittata aromatica di zucchine in crosta

Immagine
Come promesso vi racconto di seguito cosa ho realizzato con il cesto di verdure, erbe aromatiche e uova fresche che mia suocera mi ha portato ieri mattina... Se avete coraggio di accendere il forno con questo caldo la ricetta che propongo è davvero un'ottima idea per la cena o un piatto pronto per il pranzo di domani... Ingredienti : 1 disco di pasta sfoglia pronta (io ho utilizzato quella della Buitoni) 4 uova 3/4 zucchine di media grandezza 1 cipolla piccola 1 spicchio d'aglio parmigiano grattugiato 100g di prosciutto cotto olio extravergine d'oliva erbe aromatiche varie (io avevo a disposizione finocchietto, timo, maggiorana e mentuccia) 3 fiori di zucchina pomodorini ciliegia sale e pepe Tagliate la cipolla e fatela soffriggere con lo spicchio d'aglio in due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungete le zucchine tagliate a tocchetti, salate pepate e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco vivace, mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fu...

Aria di Festa per il Prosciutto di S. Daniele

Immagine
Si è inaugurata ieri, con il consueto successo, la 27^ edizione di "Aria di Festa" la manifestazione, dedicata al prelibato Prosciutto di S. Daniele, che si svolge fino al 27 giugno nell'incantevole S. Daniele del Friuli, in Provincia di Udine. Quest'anno si festeggiano anche i 50 anni del Consorzio Prosciutto di S. Daniele e il successo che questo prodotto della nostra terra friulana ha ormai raggiunto a livello mondiale è il miglior riconoscimento per le tante persone che hanno creduto nelle potenzialità di un alimento semplice, ma dal sapore inimitabile. Non potendo recarmi personalmente in loco, ho deciso di festeggiare ugualmente con un abbinamento che trovo davvero azzeccato: prosciutto e fichi, ossia la mia cena di questa sera! Ingredienti : 1 etto di prosciutto crudo di S. Daniele 2 fichi succo di limone 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva pepe succo di limone La preparazione è semplicissima. Disponete le fette di prosciutto sul piatto, spellate ...

Cavoli e conigli...

Immagine
In effetti sarebbe meglio dire conigli e cavoli, visto che prima vi ricordo di andare a dare un'occhiata alla mia rubrica su Udine20 e poi vi lascio questa ricettina a base di cavolo che vi può tornare utile per realizzare un gustoso finger food per un aperitivo, oppure semplicemente per mangiare il cavolo in modo diverso :) Croccole di cavolfiore Ingredienti 1 cavolfiore di media grandezza 1 spicchio di aglio 1 uovo 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di capperi sottaceto prezzemolo sale e pepe pane grattugiato olio extravergine di oliva olio per friggere Lavate e poi lessate il cavolfiore in acqua salata (per limitare un po' l'odore fate lessare assieme al cavolo un pezzo di pane raffermo). Tagliatelo a pezzi e fatelo saltare assieme all'aglio e olio in padella fino a che non avrà assunto l'aspetto di una purea. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Tritate i capperi e il prezzemolo. In una ciotola unite alla purea di ...

Un semplice antipasto per tutte le stagioni

Immagine
Sabato sera, magari amici a cena oppure voi due per una cenetta romantica oppure da soli, ma con il desiderio di viziarvi, ecco un semplice antipasto che adoro, un classico per tutte le stagioni e le occasioni. Capesante gratinate Ingredienti (nel mio caso per due) 4 capesante grandi oppure 8 piccole (le capesante possono essere fresche, nel qual caso vanno pulite molto bene, perché essendo molluschi assorbono di tutto, oppure surgelate. Le surgelate vanno fatte scongelare e poi dovete asciugarle delicatamente, perché trattengono molta acqua, che poi rilascerebbero in cottura. Le trovate surgelate con e senza la conchiglia. Ricordate che le conchiglie, se sono integre, possono essere conservate, perché si lavano tranquillamente in lavastoviglie. Per cui la volta successiva potete risparmiare un po'. Inoltre con le conchiglie potete realizzare dei bei centrotavola o dei segnaposti originali); alcuni ciuffetti di prezzemolo; un piccolo spicchio di aglio; pan grattato (circa tre c...