Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Eventi

#MammeinParlamento

Immagine
E' tanto, troppo tempo che non scrivo in questo spazio. Un po' è la mancanza di tempo, in giornate stracolme di impegni tra lavoro, casa, marito e figli ovvero - nel giusto ordine - tra figli, marito, lavoro e casa e un po' la pigrizia che, una volta sbrigato tutto il possibile mi assale, inutile nasconderlo, inutile celarsi dietro a un dito. Perchè per scrivere ci vuole un momento dedicato, soprattutto se si vuole comunicare qualcosa a chi sai che ti sta leggendo, a chi sai che ti aspetta e che si sta chiedendo perchè non lo fai più. E le giornate passano veloci e, di colpo, non sono più giornate, ma mesi. E' un periodo strano. In cui devo prendere decisioni importanti che riguardano proprio l'organizzazione delle mie giornate e del mio tempo. Elena stava crescendo e pensavo di aver finalmente trovato (o ritrovato) un equilibrio, ma diciassette mesi fa è arrivato Alessandro e sono ripiombata di colpo, dopo 13 anni, nel tunnel dell'incastro magico. E sono...

I Maya a Verona

Immagine
Alcuni giorni fa, come chi mi segue su Instagram avrà notato, mi trovavo a Verona per lavoro e avevo una mattina libera tra un corso ed una riunione. Poichè la mattinata si era presentata allegramente con un diluvio in piena regola ho deciso di approfittare per andare al Palazzo della Gran Guardia a visitare la mostra sui Maya, di cui mi aveva parlato la mia mamma, sempre attenta agli eventi d'arte del nostro bel Paese. Una civiltà affascinante e misteriosa quella dei Maya, ben narrata in questa mostra che non è di grandi dimensioni, ma è indubbiamente ricca di reperti preziosi e interessanti. Come si legge sul sito ufficiale  : " La mostra “Maya. Il linguaggio della bellezza” è una mostra dell’ INAH (Instituto Nacional de Antropología e Historia), l’istituzione più importante del Ministero della Cultura del Messico . Curata da Karina Romero Blanco e strutturata in quattro sezioni, l’esposizione, che è il risultato della particolare attenzione per le tematiche s...

Dal Diario di Lei: su il sipario.

Immagine
E' arrivato il tanto atteso giorno del saggio. Quel momento preparato, sognato, atteso, a volte, quando un passo non riesce, anche odiato. Lei lo sa. Lo sente, lo vive, assieme alla sua prima bimba, ora ragazza. Lei l'ha seguita e la segue sempre, fin dal primo passo. Ma da lontano, proprio come nella vita. Lei sta al di qua del palcoscenico, perchè la scena sia tutta sua. La ricorda piccolina, al primo saggio, vestita da ranocchietta. La lasciò in teatro, in un caldo pomeriggio senza timore, perchè lì doveva e voleva andare. Anche oggi te ne sei andata, con la tua borsa piena di sogni. Brillanti, importanti, tutti tuoi. Ti sei guadagnata quel palcoscenico con un lavoro duro e costante, impegnandoti come sai fare, come vuoi fare. Le vecchie prime scarpe sono rimaste a casa, raccontano che sei cresciuta, che stai crescendo. Lei lo sa. Lei, io, sarò là ad applaudire. E so che mi batterà forte il cuore. E so che sarò orgogliosa. E lo dovevo scrivere perchè...

#Friuliartigiano ad EXPO 2015

Immagine
Abbiamo quasi le valige pronte. Per dove? Milano e l'EXPO. E sì perchè noi scegliamo quello che, probabilmente, sarà il fine settimana più rovente dell'anno per visitare il più discusso degli eventi italiani e planetari del momento. Perchè proprio questa settimana? Perchè è la settimana della nostra bellissima regione: il Friuli Venezia Giulia. Perchè la Regione sarà presente anche al  Fuori EXPO  organizzato da Confartigianato in Via Tortona, 32, con una serie di eventi e un allestimento curato da Fabrica (Centro ricerche sulla comunicazione del Gruppo Benetton) - da stasera al 5 luglio. Perchè ho potuto dare un mio piccolo contributo organizzativo alla serata del 4 luglio, in cui tante aziende del nostro territorio avranno occasione di farsi conoscere. E ne sono orgogliosa. Perchè se siete miei lettori e siete in zona Milano sarete i benvenuti e qui sotto potrete trovare l'invito ufficiale. Grazie alla preziosa collaborazione con il team di ...

Il meglio di settembre #1

Immagine
E via anche questa prima settimana del settembre 2014 volge al termine. Io pregusto già il week end al mare, che sarà bello indipendentemente dal meteo. Ma non potevo non continuare con la ripresa delle buone abitudini qua sul blog e quindi prima di andare ad ascoltare cosa racconterà Philippe Daverio questa sera alla Festa della Sedia di Manzano vi lascio un po' di post che mi sono piaciuti nei giorni scorsi a cominciare da quelli di viaggio, che - come sapete - adoro :) Splendido, intenso e appassionato il diario di viaggio di Monica, da leggere con calma, senza interruzione: http://viaggiebaci.wordpress.com/2014/08/27/il-senso-dei-miei-viaggi-in-un-unico-grande-viaggio/ Coloratissimo e profumato di lavanda e spezie provenzali quello di Silvia: http://www.thegirlwiththesuitcase.com/2014/09/i-love-dettagli-provenzali.html Low cost e famigliare quello di Elena: http://elegraf77.blogspot.it/2014/09/le-nostre-vacanze-economiche-in-toscana.html Da realizzare pe...

Visti per voi da Elena: Trame di Cinema a Villa Manin

Immagine
Ciao care lettrici e lettori di mamma, lei in questi giorni è tanto impegnata e quindi, visto che io avevo scattato tante foto di questa bella mostra, mi ha detto che potevo scrivere io. A questa mostra siamo andate assieme alla nonna Nani il giorno della festa della donna, che era anche il giorno dell'inaugurazione. C'era un sacco di gente e tante autorità, ma io sono una Bimba-quasi ragazzina, come dice la mamma, e quindi mentre un signore spiegava ai grandi la mostra io facevo foto, perchè avevo la macchina quella seria a disposizione e i vestiti erano così belli, ma proprio tanto. Che lavoro aveva fatto questo sarto, questo signor Donati! Si è proprio meritato gli Oscar e gli altri premi che ha vinto nella sua carriera. Ah sì, la mostra è a Villa Manin di Passariano che è una villa bellissima vicino alla cittadina di Codroipo in provincia di Udine e si potrà visitare fino al 22 giugno. Ma io so che questo blog lo leggono anche persone che abitano lontano dal Friuli e a...

Da un matrimonio verde menta con un tocco di fragola

Immagine
Avvertenze d'uso: post ad alto tasso di zuccheri. Immaginate una giornata meteorologicamente rovente. Chiudete gli occhi e coloratela di bianco e verde menta. Vi state ancora squagliando dal caldo? Ehm..sì. Ma non fateci caso. Pensate ad una bella favola e immergetevi nell'atmosfera. Ecco. Così.. E una brezzolina di gioventù, dolci sogni e tanto amore vi farà tirare un sospiro di beata serenità. Vi farà ricordare che (nel mio caso dieci) anni fa anche il vostro cuore batteva forte, mentre le vostre mani si intrecciavano nella promessa di una vita insieme (Sì faceva caldo anche dieci anni or sono..). Un impegno non da poco. In cui bisogna credere davvero. Perchè la vita riserva tante curve e tanti inciampi, ma anche tanti bei momenti, tanti - passatemi la metafora vista la giornata - bei posti all'ombra dove godersi ore e giorni felici. Insieme. Una delle cose che vi resterà di questo giorno, cari sposi, sono le immagini vostre e dei vostri amici. A me ...

Mammacheblog: pensieri, incontri e una ricettina sui toni del verde

Immagine
Dieci giorni dal Mammacheblog . Il tempo, come penso spesso, corre veloce. Già dieci giorni. E capita che un post che mi è frullato nella testa fin dall'interminabile viaggio di ritorno in treno, in quella piovosa sera di sabato, veda la luce, anzi la rete solo oggi. Ma non per questo le sensazioni sono meno vivide, anzi direi che sono sedimentate in un ricordo che non è solo catalogabile fra i bei ricordi, ma fra i ricordi che lasciano il segno. Ero partita titubante, lo confesso. Per l'alzataccia alle 4.30, per il tempaccio simil-invernale, per quel mio sentirmi sola e solitaria, unica rappresentante (penso) di una regione come il Friuli Venezia Giulia che in pochi conoscono veramente. E sì mi sentivo un po' particella di sodio, nel mare magnum di tante blogger con molta più esperienza e con molte più idee e progetti di me, che un vero progetto per questo blogghetto non sento ancora di averlo. Salvo forse l'idea di un percorso di blogging mamma-figlia:...