Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Convegni

Regine e Principesse ai tempi della globalizzazione

Immagine
In questi giorni sono un pochino latitante dal blog e me ne scuso, cari lettori... Ma sto seguendo l'organizzazione di questo evento che si terrà venerdì 19 ottobre prossimo, nella splendida cornice dell' Abbazia di Rosazzo .  L'idea di questo incontro nasce dalla lettura del romanzo della giornalista e blogger Marina Minelli  " 101 Storie di Regine e Principesse che non ti hanno mai raccontato " edito da Newton Compton. Nel libro l'autrice offre una carrellata di donne straordinarie che influenzarono la storia, la politica, la cultura, l'arte, il costume essenzialmente per la loro nascita. Quello di venerdì sarà invece un confronto intergenerazionale a tutto campo tra donne che possono, a pieno titolo, essere considerate regine e principesse dei giorni nostri, che hanno raggiunto traguardi di successo per merito e ancora cercano di migliorare. Donne non avulse dalla società, ma calate nel reale. Donne che ogni giorno si impegnano, si metton...

Tante cose da dire...

Immagine
Eccomi qua, ho in mente tante cose da dirvi, cari lettori, e poi vorrei leggere di più i vostri blog e commentare anche.. In realtà spesso vi leggo anche senza commentare perchè una sbirciata è una cosa veloce, mentre scrivere. Stasera mi cimenterò in un piccolo riassunto di tutti quei penseri che si riassumono in "questo lo devo annotare sul blog"... Parlando di contest e giveaway vi segnalo quello dolcissimo della nostra MammaDesign , lo trovate qui: http://mammachecasa.blogspot.com/2011/09/un-giveaway-per-festeggiare-i-100.html#more   e avete tempo fino al 24 settembre per partecipare. Trovo il Calendimetro un regalo davvero originale e se volete saperne di più potete scoprire la pagina della sua creatrice qui: http://www.calendimetro.it/ Altro giveaway, che scade il 17 settembre,  è quello di Valentina del blog: http://strawberrymelrose.blogspot.com/  ; trovate le indicazioni per partecipare qui http://strawberrymelrose.blogspot.com/2011/08/give-away-of-course.htm...

Lo sguardo sul Mediterraneo da Casa Forte Nussi Deciani

Immagine
E anche il convegno che ha richiesto tanto impegno organizzativo è passato. La serata di ieri è stata davvero bella, non solo dal punto di vista meteo (e al mattino con quei nuvoloni grigi non lo avrei mai detto), ma soprattutto per la qualità e l'interesse degli interventi proposti. Tante persone, tanti sguardi reali puntati non solo sui relatori, ma sul "comprendere un'area del mondo", ossia il Nord Africa. Non è cosa facile. A volte, troppo spesso, sentiamo l'espressione "non vedi più in là del tuo naso". Non è una semplice metafora: da essa discendono incomprensioni e pregiudizi, etichette che stampiamo nelle nostre teste e che, una volta incollate sulle teste altrui, sono davvero difficili da staccare. Noi abbiamo alzato lo sguardo. E non un solo sguardo. La serata di ieri è stata la sintesi di tanti sguardi differenti. Lo sguardo dello studioso, del sociologo cioè quello del prof. Khaled Fouad Allam, lo sguardo dell'imprenditore cioè dell...

Uno sguardo sul Mediterraneo

Immagine
"Gloria a colui che manifesta le meraviglie delle sue opere nella differenza di condizioni delle sue creature, nella varietà delle specie del mondo e nella diversità dei suoi aspetti. Egli vede con occhio lungimirante colui che si è imbarcato sui mari e che ha penetrato i deserti. Poichè il viaggio è lo specchio delle meraviglie e la bilancia delle esperienze. In questa relazione di viaggio, uno scrittore di talento, un uomo di merito, intelligente e spirituale ha consegnato, tali come li ha visti, le meraviglie di questi paesi e il modo di essere di questi popoli. Dunque bisogna incitare l'uomo ragionevole a viaggiare e a muoversi in altre contrade, al fine di crescere in scienze certe e di superare in poco tempo, per il tramite della conoscenza dei servi di Dio, ciò che non avrebbe potuto raggiungere uno che non si muove mai, anche se quest'ultimo avesse vissuto centinaia di anni." Frontespizio al diario di viaggio di al -Tahtawi (1801 - 1873) Questa frase è una so...