Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Legno

Italian Workshop Design

Immagine
Mi pare di averlo già scritto, non solo ho un debole per la mia terra, ma anche per le capacità artigiane che la contraddistinguono. Abito in un territorio, il Distretto della Sedia, dove questo prodotto in sè "povero", ossia la sedia, è stato fino a non molti anni fa un fiore all'occhiello per la nostra economia. Il 30% delle sedute mondiali proveniva da qui. Poi è caduto il muro, è arrivata la globalizzazione e infine la crisi mondiale. Una serie di fattori che hanno avuto un vero e proprio effetto tzunami sul comparto. Ma non tutto è perduto. C'è ancora voglia di ripresa, voglia di cercare nuove strade, nuovi mercati, nuove nicchie di mercato. Perchè le capacità artigiane sono un patrimonio che in tanti si stanno impegnando, fortunatamente, a salvare. Ecco allora che si cercano i punti di forza nella qualità, nella ecosostenibilità ed ecocompatibilità e nel design, oltre che nella diversificazione del prodotto (chi produce sedie può produrre anche altro). Il design...