Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mostre

I Maya a Verona

Immagine
Alcuni giorni fa, come chi mi segue su Instagram avrà notato, mi trovavo a Verona per lavoro e avevo una mattina libera tra un corso ed una riunione. Poichè la mattinata si era presentata allegramente con un diluvio in piena regola ho deciso di approfittare per andare al Palazzo della Gran Guardia a visitare la mostra sui Maya, di cui mi aveva parlato la mia mamma, sempre attenta agli eventi d'arte del nostro bel Paese. Una civiltà affascinante e misteriosa quella dei Maya, ben narrata in questa mostra che non è di grandi dimensioni, ma è indubbiamente ricca di reperti preziosi e interessanti. Come si legge sul sito ufficiale  : " La mostra “Maya. Il linguaggio della bellezza” è una mostra dell’ INAH (Instituto Nacional de Antropología e Historia), l’istituzione più importante del Ministero della Cultura del Messico . Curata da Karina Romero Blanco e strutturata in quattro sezioni, l’esposizione, che è il risultato della particolare attenzione per le tematiche s...

Visti per voi da Elena: Trame di Cinema a Villa Manin

Immagine
Ciao care lettrici e lettori di mamma, lei in questi giorni è tanto impegnata e quindi, visto che io avevo scattato tante foto di questa bella mostra, mi ha detto che potevo scrivere io. A questa mostra siamo andate assieme alla nonna Nani il giorno della festa della donna, che era anche il giorno dell'inaugurazione. C'era un sacco di gente e tante autorità, ma io sono una Bimba-quasi ragazzina, come dice la mamma, e quindi mentre un signore spiegava ai grandi la mostra io facevo foto, perchè avevo la macchina quella seria a disposizione e i vestiti erano così belli, ma proprio tanto. Che lavoro aveva fatto questo sarto, questo signor Donati! Si è proprio meritato gli Oscar e gli altri premi che ha vinto nella sua carriera. Ah sì, la mostra è a Villa Manin di Passariano che è una villa bellissima vicino alla cittadina di Codroipo in provincia di Udine e si potrà visitare fino al 22 giugno. Ma io so che questo blog lo leggono anche persone che abitano lontano dal Friuli e a...

Libri...

Immagine
Per non pensare al mal di schiena che mi assilla da ieri, mentre me ne stavo nel mio lettuccio, mi è tornato in mente un post di Angela del blog The Siren  che parlava di libri, ma soprattutto del piacere di condividere le proprie letture con gli amici... Se volete rileggerlo lo trovate qui: http://thesirenbyangelina.blogspot.com/2011/05/amiche-e-libri-all-aroma-di-caffe.html Dopo il "primo periodo mammesco" in cui la lettura era un qualcosa di non contemplato, da un po' di tempo ho ripreso a leggere. Come sempre spazio da un genere all'altro. Mi lascio trasportare dal momento sia nell'acquisto che nella scelta di cosa leggere prima. Questi, dunque, sono stati i miei compagni d'estate... La trama : "Caterina d'Aragona è l'Infanta di Spagna, i suoi genitori sono i potenti Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, sovrani e crociati. A tre anni viene promessa al principe Arturo, figlio ed erede di Enrico VII d'Inghilterra, ed educata...

Tante cose da dire...

Immagine
Eccomi qua, ho in mente tante cose da dirvi, cari lettori, e poi vorrei leggere di più i vostri blog e commentare anche.. In realtà spesso vi leggo anche senza commentare perchè una sbirciata è una cosa veloce, mentre scrivere. Stasera mi cimenterò in un piccolo riassunto di tutti quei penseri che si riassumono in "questo lo devo annotare sul blog"... Parlando di contest e giveaway vi segnalo quello dolcissimo della nostra MammaDesign , lo trovate qui: http://mammachecasa.blogspot.com/2011/09/un-giveaway-per-festeggiare-i-100.html#more   e avete tempo fino al 24 settembre per partecipare. Trovo il Calendimetro un regalo davvero originale e se volete saperne di più potete scoprire la pagina della sua creatrice qui: http://www.calendimetro.it/ Altro giveaway, che scade il 17 settembre,  è quello di Valentina del blog: http://strawberrymelrose.blogspot.com/  ; trovate le indicazioni per partecipare qui http://strawberrymelrose.blogspot.com/2011/08/give-away-of-course.htm...

Un mare di news dalle amiche on line e non solo...

Immagine
Comincio con un piccolo momento di gloria, perchè Satoko del blog Chicche e coccole  mi ha comunicato che sono fra le vincitrici del suo personalissimo giveaway: bisognava,infatti, indovinare la meta del suo viaggio di nozze... Se volete scoprirla anche voi andate a leggere qui: http://chicchecoccole.blogspot.com/2011/07/fly-me-to-honeymooni-vincitori.html A seguire, vi consiglio di acquistare questo numero attualmente in edicola di Focus Biografie al cui interno, alle pagine 74 e 75, trovate un bell'articolo di Marina la nostra esperta di storie reali del sito http://www.altezzareale.com/  . Anche gli altri articoli sono interessanti per cui è un ottimo acquisto :) Parlando di libri, ve ne segnalo uno di fotografia ambientato in Estonia. L'autrice è Valentina del blog http://strawberrymelrose.blogspot.com   In fondo alla homepage del suo blog vi potete gustare una invitante anteprima e poi, se decidete, lo potete acquistare qui: http://www.blurb.c...

Notte bianca e non solo...

Immagine
Innanzi tutto devo ringraziare Rossella del blog Ma che ti sei mangiato  per la segnalazione di "Udine la mia città e Nonna Pina" in questo articolo apparso sul sito di "Friuli Future Forum". Lo trovate qui: http://friulifutureforum.com/areanews/cibo-e-web-una-sfida-on-line-tutta-a-base-di-blecs/   E vi rimando anche alle notizie sul contest da lei promosso, ossia "Blecs are on the table. Where are you?"  qualora siate interessati a partecipare. Domani la città di Udine si appresta a vivere la sua Notte Bianca, notte in cui è assolutamente vietato tapparsi in casa, perchè ci sono un sacco di iniziative interessanti cui partecipare. Ne trovate notizia qui: http://www.connessomagazine.it/cultura/notte-bianca-2011-udine-tra-musica-cultura-shopping-e-animazione Io vi segnalo alle 17.30 presso l'ex Chiesa di S. Francesco l'inaugurazione della mostra "I Dinosauri della Patagonia che secondo me, specie ai bambini, piacerà un sacco! Trovate maggio...

Italian Workshop Design

Immagine
Mi pare di averlo già scritto, non solo ho un debole per la mia terra, ma anche per le capacità artigiane che la contraddistinguono. Abito in un territorio, il Distretto della Sedia, dove questo prodotto in sè "povero", ossia la sedia, è stato fino a non molti anni fa un fiore all'occhiello per la nostra economia. Il 30% delle sedute mondiali proveniva da qui. Poi è caduto il muro, è arrivata la globalizzazione e infine la crisi mondiale. Una serie di fattori che hanno avuto un vero e proprio effetto tzunami sul comparto. Ma non tutto è perduto. C'è ancora voglia di ripresa, voglia di cercare nuove strade, nuovi mercati, nuove nicchie di mercato. Perchè le capacità artigiane sono un patrimonio che in tanti si stanno impegnando, fortunatamente, a salvare. Ecco allora che si cercano i punti di forza nella qualità, nella ecosostenibilità ed ecocompatibilità e nel design, oltre che nella diversificazione del prodotto (chi produce sedie può produrre anche altro). Il design...