Le pietre dei miei viaggi

E niente, io arrivo all'ultimo anche per parlare di pietre, naturalmente aiutata dalle foto di Elena, che non si lascia scappare l'occasione per pubblicare il frutto del suo attento obiettivo. Questa volta, su ispirazione di Monica, parliamo dunque di pietre..ehm.. ma non pietre qualsiasi (che per altro ci piacciono molto, perchè secondo noi ogni pietra è un pezzo di storia della terra ed è per questo che spesso ci perdiamo a raccoglierle e rimirarle un po').. Pietre storiche, pietre archeologiche, pietre dal sapore millenario..ehm.. non è che le abbiamo assaggiate, ma se continuerete a leggere non potrete non considerare che anche la pietra può avere un suo sapore! Pietre storiche Iniziamo il nostro viaggio scoprendo una meraviglia a pochi chilometri da dove vi stiamo scrivendo, ossia il Tempietto Longobardo di Cividale del Friuli in Provincia di Udine. Questo piccolo edificio, la cui destinazione originaria è ancora un mistero, è noto anche come Oratorio di San...