Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Montagna

Una domenica a Sauris

Immagine
E' incredibile come dopo una giornata grigissima di pioggia, l'azzurro irrompa senza se e senza ma. E se lo fa di domenica è il tempo di lasciare le soffici coperte per regalarsi una gita fuori porta, magari a caccia della neve, ma soprattutto del sole. Come le lucertole. Con lo stupore dei bambini, che della neve vedono solo il bianco splendore e non la lunga trafila di disagi. Un'ora e mezza di macchina. I panini in borsa. La macchina fotografica. I vestiti adatti e gli occhiali da sole. Ecco gli ingredienti della nostra domenica a Sauris. Che non è il luogo più turistico e gettonato, ma è uno dei più belli e, penso, il più alto della nostra regione. Per tutte le notizie in merito vi rimando a questo bel sito:  http://www.sauris.org/ Poi vi consiglio questo blog:  http://lacasadihilde.blogspot.it/ E ora vi lascio alle immagini, che raccontano più di mille parole, la bellezza autentica e semplice del fondersi fra natura e uomo. Prendete questo post come una ca...

S. Stefano in cerca della neve...

Immagine
E di un vincitore per il giveaway di Cenerontola... Ma andiamo con ordine che stasera la mia gola fa i capricci e mi sento un po' stanchina..uff..speriamo di non fare un Capodanno malatino.. Dunque, dopo aver trascorso il più classico dei Natali in famiglia, scartando i regali, mangiando, ridendo e trascorrendo ore serene con le persone che amiamo, il giorno di S. Stefano abbiamo deciso di fare una gita noi tre soli. Obiettivo: la ricerca della neve, che dalle nostre parti sta latitando parecchio assieme a compare freddo. Infatti anche oggi sembrava più primavera che inverno. Certo la notte ghiaccia, ma... volete mettere lo spettacolo della natura innevata e silente durante il giorno? Siamo andati a circa un'ora da casa, alle sorgenti del torrente Torre, ossia nell'alta Val del Torre. Non c'era quasi nessuno, tranne noi, un paio di altri temerari, la neve e la natura brulla... Guardate un po' il reportage fotografico di Elena... Il bosco ha proprio un' aria fa...

Illegio

Immagine
Illegio è un piccolo paesino di montagna vicino a Tolmezzo in provincia di Udine. Pieve di S. Floriano Illegio con i suoi circa 400 abitanti balza agli onori della cronache culturali e spirituali perchè ogni anno (dal 2004) vi si organizza una mostra d'arte di respiro internazionale. Opere di inestimabile valore giungono qui, in questa conca delle Alpi Carniche, dai musei di tutto il mondo e dalle collezioni private per creare, nel silenzio di queste montagne, un percorso di cultura e fede che è al tempo stesso arrichimento della mente e dell'anima. Chiesa parrocchiale Tutto questo grazie al sapiente lavoro del Comitato di S. Floriano, espressione dell'intera comunità e il cui nome deriva dalla antica pieve, situata a 780 m di quota e dedicata appunto a S. Floriano, patrono della piccola comunità. La mostra di quest'anno si intitola "Aldilà. L'ultimo mistero"... Trovate tutte le informazioni al riguardo qui Vi anticipo intanto che,...