Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ricordi

Ricordi di un'estate: continuare o no?

Immagine
E' stato un periodo intenso. Un inizio autunno di quelli che - sarà che ci sono ancora giornate di sole bellissime - fatichi a credere che l'estate sia ormai un ricordo. E poi guardi il calendario e ti accorgi che tra un mese il blog compirà 4 anni di vita. E ti accorgi che è quasi un mese che non scrivi, perchè, anche se nella testa ti capita spesso di pensare "questo lo devo mettere sul blog, questo piacerebbe sicuramente ai miei lettori" e altri simili post it mentali che poi scivolano assieme al tuo tempo che corre via, anzi svolazzano, come foglie gialle al vento nel turbine delle tante (forse troppe) "cose" quotidiane. E qualche sera, quando sei stanca e hai ancora mille punti sulla to do list, che pare infinita come la tela di Penelope, ti passa per la mente di chiudere tutto, di archiviare questa avventura da scribacchina che ti piace, ma che forse, magari, ti ruba ancora quelle scarse energie residue che magari potresti usare per qualcosa d'...

La stanza da stiro

Immagine
Mi hanno mandato un ferro da stiro . No, non me lo hanno tirato in testa perchè sono stata sgarbatella, che Lei ogni tanto lo è. Ma io no, sono generalmente equilibrata (ecco perchè ho bisogno di Lei per i momenti di disequilibrio). Dicevamo: mi è arrivato questo bel pacco dalla Philips . Che poi questo è proprio tempo di pacchi. Ok anche quest'ultima frase può dar adito a molteplici interpretazioni, quindi procediamo. E' la mia prima recensione di un prodotto. E chiedo venia se non sarà perfetta. Che il ferro si chiama "Perfect", ma io sono decisamente "Imperfect"! Dunque, nessuno mi aveva chiesto di farlo in precedenza, una recensione, intendo..Salvo.. Sì, è vero... Per correttezza di informazione c'era stata una compagnia aerea, ma io il massimo dei voli li faccio con la fantasia e l'immaginazione, quindi nulla di fatto. E poi è arrivato questo ferro , dal design un po' alla Star Trek (sempre stata fan di Star Trek, che guard...

Il sapore dei miei viaggi

Immagine
Ancora una volta Monica del blog  Viaggi e Baci  propone un tema accattivante per farci ricordare le nostre esperienze di viaggio e darci la possibilità di condividerle con chi avrà la pazienza di leggere e soprattutto di guardare le foto. Scrive Monica: "Ogni viaggio ha un suo sapore. Una nota gastronomica che fa breccia tra le papille gustative. Una pietanza che acquista valore per il luogo in cui è servita o per gli aneddoti che si celano tra i suoi aromi..." Il sapore forte del wasabi Il primo sapore di cui vi voglio parlare è quello forte, fortissimo del verde wasabi. No, non ho ancora avuto occasione di visitare il Giappone, ma il sushi aveva sempre stuzzicato la mia curiosità. Ora si trova abbastanza facilmente anche dalle mie parti, ma nel lontano 1999 era molto più difficile  reperirlo. Ecco perchè, quando mi recai in terra inglese e scoprii le meraviglie della sezione mangereccia dei grandi magazzini Harrods (un assaggio sul sito ufficiale  qui  ...

Davvero un Buon Ricordo!

Immagine
Mio padre era un appassionato di viaggi e di buona cucina, per questo era iscritto al Touring Club Italiano dal lontano 1949! Le pubblicazioni, le riviste, i libri che questa associazione ha prodotto negli anni, riempiono gli scaffali delle librerie della nostra casa e hanno alimentato la mia curiosità fin da bambina. Non immaginate che emozione ad esempio avere accanto a me sulla scrivania un numero della rivista "Le Vie d'Italia" datato 1950, uno spettacolo! Per tornare all'oggetto di questo post, ogni anno, da che sono iniziate, mio padre partecipava alla cena annuale organizzata dal TCI assieme all'Unione Ristoranti del Buon Ricordo: una sera dell'anno, in novembre, l'Italia e gli Italiani si ritrovavano idealmente a cena assieme a gustare le specialità regionali.. Una delizia! Mamma continua la tradizione in onore di papà e quest'anno l'ho accompagnata io. E'stato venerdì scorso, ma ci tenevo tantissimo a parlarvene, cari lettori, anche se...

Ricetta con un pizzico di nostalgia...

Immagine
Vi confesso che stamattina, una splendida mattina di sole settembrina ho sentito un senso di nostalgia per la stagione estiva che se ne è ormai andata, anche se il meteo è ancora più che bello e le previsioni dicono continuerà così ancora un po'. In omaggio alla stagione che si è conclusa, grazie ad un ingrediente come la melanzana tipicamente estivo, ma anche in previsione dei sapori autunnali ecco la ricetta degli gnocchi di melanzana che ho sperimentato sabato... L'idea l'avevo da un po', da quando li mangiai in una deliziosa serata d'agosto tra le colline di Fagagna e, più precisamente, presso l'agriturismo Casale Cjanor  assieme alle bloggers  Rossella  e Solema  e ad altri amici. Naturalmente c'era anche Elena con la sua macchina fotografica ed è per renderle merito che, dopo la ricetta, vi regalo alcuni scatti che spero piacciano a voi, cari lettori, tanto quanto sono piaciuti a me :) Gnocchi di patate e melanzane Ingredienti 1 grossa melanzana d...

Settembre

Immagine
Settembre è un mese particolare fatto di speranze per nuovi progetti e nuovi sogni maturati durante l'estate e da sviluppare nei mesi a venire, ma è anche venato dalla sottile maliconia dell'ennesima bella stagione che se ne sta andando inesorabilmente. Ogni volta che penso a questo mese mi ritorna in mente l'inizio di una poesia di D'Annunzio che imparai alle elementari... "Settembre, andiamo. E' tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vano verso il mare: scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti..." Una delle cose più belle fatte in vacanza è la passeggiata al faro. Una tradizione che ripetiamo ogni anno e che, soprattutto per Elena, ha il sapore dell'avventura. Da dove stiamo noi e considerato anche il passo delle bimbe (quest'anno ci sono andata con una mia amica e le sue due figlie) sono quasi quattro ore di camminata andata e ritorno, quindi bisognava partire presto. A...