Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolci

Le ricette del lunedì: torta di ciliegie post gita

Immagine
La scorsa settimana Elena è stata tre giorni in gita in montagna. Tre giorni in cui praticamente è sempre piovuto. Ehm... Vabbè, ci saranno altre gite e altre gite in montagna baciate da miglior fortuna. Era la prima volta che stava via tre giorni da sola. Crescono. Umpf... Oppure evviva!. Le mamme sono sempre decisamente controverse su questo punto. Comunque quando è arrivata a casa, nell'aria c'era aroma di vaniglia. Un tè caldo, una fetta di torta con le prime ciliegie della stagione e tante, tantissime chiacchiere. La torta era questa, facile e veloce, perchè, come sapete, da quando sono bi-mamma i miei tempi si sono ancora di più super-ristretti, non c'è proprio nulla da fare al riguardo... Ingredienti un certo numero di ciliegie tagliate a metà per privarle del nocciolo un rotolo di pasta frolla pronta 250g di ricotta 125g di zucchero 4 uova 50g di frumina 1 bustina di vanillina scorza di limone un pizzico di sale zucchero al velo per guarnire. ...

Le ricette del lunedì: torta all'ananas

Immagine
Questa volta ho deciso di iniziare la settimana con un dolce e anche in questo caso la mia fonte di ispirazione è stata Benedetta Parodi, del resto ormai io e Alessandro abbiamo lei come compagnia per la merenda del pomeriggio :) Cliccando  qui  trovate la sua ricetta, questa invece è la mia variante. Ingredienti: 100 g di zucchero 150 g di burro 3 uova 200 g di farina autolievitante + 50 g di frumina latte q.b. cannella 1 bustina di vanillina un pizzico di sale Fette di ananas (ho utilizzato quelle fresche che si trovano al supermercato) Ho imburrato lo stampo e ho spolverizzato la base di zucchero e cannella e ho sistemato le fette d'ananas. Ho mescolato il burro morbido, lo zucchero, la vanillina, poi ho aggiunto le uova, un pizzico di sale e le due farine setacciate, ho aggiunto alla fine un po' di latte per rendere più vellutato l'impasto che ho versato sopra le fette d'ananas. Ho cotto la torta in forno a 180° per 40 minuti. L'ho lasciata...

Trick or treat... Dolcetto o scherzetto

Immagine
E' un contagio, questo di Halloween che a me e Bimba-quasiragazzina piace. Non ci interessa che sia un'americanata pazzesca; non ci tocca che sia o non sia una tradizione approvata dal sindacato "tradizioni da festeggiare per tradizione dop"; facciamo spallucce agli anatemi di coloro che la considerano festa pagana, satanista, diabolica; e daiiii!!!! Ma non possiamo prenderla con placida ironia? Questo mood zuccoso, tinto d'arancio e nero, questo goticheggiare tra ragnatele, ragnetti, fantasmini e streghette che un po' serve a esorcizzare paure arcane a giocare con il nostro lato magical-trash? Noi abbiamo iniziato ieri sera con questi biscotti realizzati interamente da Elena (io ero alla sezione forno/controllacottura/mammaselifaibruciaretiprendoazuccate) la cui ricetta vi lasciamo in regalo ora perchè poi, tra poco, abbiamo in programma di fare due passi fra i "musons" di Chiopris a luci spente e zucche accese. A tutt...

Le ricette del lunedì: treccia mele&banana

Immagine
Iniziare la settimana con qualcosa di dolce aiuta. Fuori il sole, splendente e avvolgente di questo autunno estivo; dentro l'aroma di caffè nell'aria e il sapore di frutta e cannella sulle labbra. Sono le solite piccole cose che però fanno la differenza. Avevo delle mele, di quelle raccolte dall'albero. Forse ancora leggermente acidule, ma saporite come tutto ciò che è naturale e fresco. Alcuni giorni fa di rientro dall'ufficio a ora di pranzo avevo visto fare questa treccia a La Prova del Cuoco. Non avevo carta e penna, ma era così semplice ed invitante che non potevo non provarla. Più o meno superggiù ho seguito la ricetta, aggiungendo solo un po' di marsala per bagnare le mele, perchè l'adoro. Questo è stato il risultato Se anche a voi salta il piripicchio di provare a rifarla questi sono gli ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia pronta (possibilmente rettangolare) 2 mele 1 banana 2 cucchiai di zucchero di canna 2 tuorli d'uovo ...

Le ricette del lunedì: pesche e fantasia

Immagine
Cosa fai se tuo suocero ti regala tante belle pesche profumate? Pensi ad una torta. Magari anche a tante varianti. Ma poi è una sera d'estate, dopo una lunga giornata di lavoro e no, non te la senti di impastare e tanto meno di accendere il forno. Però hai voglia di dolce e di pesche e allora ti guardi attorno nella cucina silenziosa, perchè una Bimba-quasiragazzina è al mare e pure marito è lontano per lavoro. In TV c'è un bel film tutto da gustare. Strano ma vero il divano è riservato a te e pare sussurrarti "accomodati, su, cosa aspetti?" Allora prendi una coppetta, dai ancora una guardata alle pesche e ti viene l'idea, anzi da una ne nascono ben due varianti, da gustare assieme a divano e film, in un relax che sembra incredibile, ma è tutto stupendamente lì davanti a te pronto per essere assaporato e vissuto :) Ingredienti  1 pesca 1 confezione di yogurt greco alla vaniglia 2-3 cucchiai di muesli croccante (io ho utilizzato quello della Cameo co...

I post di Elena: i muffin di Benedetta

Immagine
Cari lettori di mamma e un pochino anche miei, oggi vi racconto di ieri pomeriggio. Sono iniziate da qualche giorno le vacanze e io ho la tosse, uffa! E anche qualche linea di febbre, uffa di nuovo!! Però ho lo stesso voglia di fare tante cose, altrimenti mi annoio. Ieri dopo pranzo, prima che la mamma torni al lavoro, ho deciso di preparami da sola la merenda. Ho pensato di provare la ricetta dei muffin che ho visto fare in tv a Benedetta Parodi. Mi piace Benedetta, è una mamma simpatica, spiega le ricette in modo chiaro e non usa ingredienti strani. Poi la mia mamma l’ha incontrata a Milano al Mammacheblog e le ha mostrato una mia ricetta pubblicata su QB e mi ha portato il suo ultimo libro delle fate con l’autografo. (Pensate che la foto qui sotto l'ha fatta la figlia di Benedetta e la mamma ha chiuso gli occhi, uffissima!!!!) Comunque mamma si è pure fatta il suo primo selfie, perché a lei non piace farsi fotografare, ma sapeva che a me sarebbe piaciuto...

Una merenda fiorita

Immagine
Come vi ho raccontato nel post di Pasquetta   una gentile Bimba-quasiragazzina mi aveva regalato un mazzolino di profumatissimi fiori di sambuco. Ebbene una parte di questi fiorellini ha addolcito la merenda di ieri e la colazione odierna sotto la forma di questi deliziosi pancakes. E siccome sono proprio buoni, la mia piccola e bravissima socia in cucina ed io abbiamo deciso di condividere la ricetta, sperando naturalmente di farvi cosa gradita. Mi raccomando però per raccogliere i fiori di sambuco cercateli lontano dalle strade trafficate! Ingredienti : 100g di ricotta 50g di farina con lievito 4/5 cucchiai di fiori di sambuco 2 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di latte 2 uova di cui un albume montato a neve un pizzico di sale burro q.b. per ungere leggermente il pentolino Mescolate in una ciotola la ricotta e lo zucchero, aggiungete le uova, il latte, i fiori (dopo averli lavati e privati dei gambi più duri), la farina, facendo attenzione a che no...

Ispirazioni al gusto di banana

Immagine
Sto facendo colazione e penso che è un po' che non scrivo qualcosa. L'ispirazione non sempre è un fatto immediato e la mancanza di tempo per fermarsi a pensare è decisamente un punto dolente della mia esistenza di questo ultimo periodo. Poi addento una fetta del cake fatto ieri sera con quelle che Chiara-Machedavvero definirebbe "banane suicide" e mumblizzo. Perchè anche la colazione può divenire fonte di ispirazione. Anche il lunedì mattina. Perchè c'è il sole e tutto è in una luce diversa quando è illuminato dal sole. Ripenso al libro che ho finito proprio nella settimana trascorsa. Quel "Manuale di cucina sentimentale" opera di Martina Liverani  che la Bimba-quasiragazzina mi ha portato a casa dopo esser stata alla sua presentazione con la nonna Nani. "Ti piacerà, mamma..." aveva sentenziato, orgogliosa della dedica scritta dall'autrice e dell'essere stata lei ad avere l'idea di andarci, dopo averlo letto sulla rivi...

Una sorpresa work in progress, una cake, una ghirlanda natalizia: #giocaimmaginacrea

Immagine
Ieri è stata una giornata tosta. Lunghissima nel suo accavallarsi di tante cose da fare tra casa e ufficio. E naturalmente ero accompagnata da quel simpaticone del Folletto dell'Emicrania, che assieme al suo amico Torcicollo non mi hanno lasciato sola un attimo. Sia mai che io mi senta sola! Animata da tanta compagnia ho cercato, piuttosto che crogiolarmi nel riposo - parola ormai desueta -, di concentrarmi su cose belle e divertenti, ovviamente con il prezioso supporto di Bimba. Tutto è cominciato in pausa pranzo, quando sono stati predisposti con adeguati passaggi di pseudo-neve, argento e glitter i frutti delle nostre passeggiate campestri... Poi, mentre una piccola creativa realizzava la sua opera per lo Swap di Natale ideato da Barbara-MammaFelice   , la cui busta ci è giunta, nonostante la scarsa delicatezza delle poste che l'avevano un pochino malmenata.. Io attuavo una operazione salva-banana - che altrimenti quelle due, rimaste sole solette nel ces...

Cake è...

Immagine
Ieri non so... ero in fase bradipica. Una domenica a casa con tante cose da fare e poca voglia di fare mescolate assieme. Tanti pensieri. Tanti vorrei. Poca concretezza. E Bimba mi dice, perchè non fai una torta, così poi ti senti meglio? E allora mi vene in mente la "cake" di Rossella . Non mi era forse piaciuta un sacco la sua idea letta qui  ? Raccontava Rossella sul suo blog... C’era una volta, una romana a Londra. Manuela de Leonardis un anno fa in Kensington High Street trovò in un charity shop un quaderno rilegato. Fogli a quadretti ingialliti si susseguivano. Uno dietro l’altro le hanno concesso un’occhiata. La scrittura a mano animava la carta. Raccoglieva ricette. A volte in francese, altre in arabo. Gateau chocolat Rose, Biscuit Ely, Croissant, Biscuit Linda, Sfouf Souad, Tarte Laurice, Kataif Souad, Gateau Tania, Tarte Hélène, Petits-fours Mary Karkalla. Oltre sessanta ricette. Tutte di dolci. Molti nomi femminili nei titoli. Manuela decise di pre...

Cheesecake pesche e more

Immagine
Sera solitaria. Giornata di quelle a ostacoli che ti lasciano una spossatezza che non è vera e propria stanchezza fisica, piuttosto mentale. Stanchezza che ingarbuglia i pensieri e che non ti fa venir voglia di riposare ma di...evadere. Però non hai voglia di uscire. Vuoi startene con un vestitino leggero, un po'sbiadito e fuori moda, con la mollettona fra i capelli e le infradito.. Ti aggiri. Rimugini. E poi vedi nel frigo quel cestino di more abbandonato. E ne mangi una. E capisci di aver bisogno di qualcosa di dolce. Peccato non avere un Ambrogio a disposizione! Comunque il dolce è proprio la cura che ti serve. E' estate. Fa caldo. Ma non importa se per una mezz'ora dovrai accendere il forno. Hai voglia di una torta. E torta sia! Eccola, per la colazione che vorrei fare virtualmente con Laura e Michela di Abitare e dintorni che non ricordo quando mi avevano chiesto la ricetta di una cheesecake e con Dalia di Mamma che casa che si trova in mezzo alle s...

Succede che...

Immagine
Succede che il tempo vola, i giorni corrono e tu sei sempre indietro su qualcosa... Succede che, mentre tu stai allestendo un convegno importante , Bimba raccolga gli scatti ed il materiale per partecipare all'iniziativa dei Mercoledì dell'Arte di Giorgia  che per lei è davvero importante. Succede che oggi sono 500 anni che Michelangelo ha affrescato la volta della Sistina... Quando ebbi la fortuna di vederla quasi svenni per l'emozione di tanta magnificenza pittorica! E quindi come si fa a non parlare di arte e di colori, in una giornata così?? Ma succede anche che oggi è Halloween, questa festa strana, arancione, discussa, tenebrosa, macabra e al tempo stesso terribilmente divertente. Oh, mamma quante cose succedono! Ma andiamo con una specie d'ordine logico.. Perchè succede che la mamma qui presente voglia raccontarvi tutto e non tralasciare nulla.. Ecco, un attimo che blogger con lentezza carica un due fotine. La natura, che colori! E bimba caccia i color...