Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giappone

Sushi per principianti...

Immagine
No, non è una mia recensione dell'omonimo leggero romanzo di Marian Keyes, piuttosto il titolo della mia serata di ieri. Infatti per cercare di sollevare il morale di una principessa tragicamente vinta da una miriade di antipatici puntini dovevo inventarmi qualcosa di particolare, qualcosa di semi imprevisto, di...internazionale! Ebbene sì, cari lettori, in omaggio all'atmosfera orientaleggiante che si respirava in questi giorni a Udine, grazie al Far East Film Festival  di cui vi accennavo qui , ci siamo cimentate nella realizzazione del nostro primo sushi. E come non condividere questa esperienza con voi? Non me ne vogliano i puristi, gli esperti, gli estimatori di questo piatto della cucina giapponese, se il nostro non ha seguito tutti i crismi della preparazione, ma il risultato a noi è piaciuto e soprattutto l'impegno della mia bimba nella realizzazione dell'impresa ci ha fatto dimenticare tutto il resto della giornata con gli alti e bassi della quotidiana esisten...

Un piatto veloce e una strepitosa vittoria...

Immagine
In questi giorni in cui sono presa tra mille cose, in primis l'organizzazione del convegno  di cui vi ho parlato nel post precedente, la cucina non è proprio il primo dei miei pensieri. Tuttavia cerco ugualmente di trovare delle soluzioni gastronomiche che mi permettano di coniugare gusto, leggerezza e rapidità nella preparazione. Il piatto che vi propongo potete tranquillamente farlo la mattina per la sera o la sera per il giorno dopo, ne acquisterà maggiormente in sapore :) Cuori di nasello alla mediterranea Ingredienti: 1 confezione di cuori di nasello (io ho utilizzato quelli della Findus) 1 carota piccola 1 costa di sedano 2 foglie di alloro pepe in grani 5/6 olive nere 5/6 pomodori secchi sott'olio alcuni capperi sott'aceto alcune foglie di basilico timo olio, sale e pepe Fate bollire la carota, il sedano, l'alloro e i grani di pepe (io ne avevo messi 3) in acqua salata per una decina di minuti, poi aggiungete i cuori di nasello e fate cuocere p...

Udine chiama Giappone...

Immagine
Immaginatevi un sabato pomeriggio tipicamente primaverile dove non sai se farà caldo o freddo, dove non sai se pioverà o meno, ma hai un'idea in testa e, anche se il meteo fa le bizze, non fa nulla e esci con la tua bimba a fare una passeggiata in città. L'idea era di farle scoprire qualcosa di nuovo e così è stato :) Come vi dicevo in questi giorni in città è in corso il Far East Film Festival, ossia il festival internazionale del cinema dell'Estremo Oriente. Lo scorso fine settimana erano in programma varie manifestazioni culturali a tema, tra cui la cerimonia del tè, naturalmente in stile giapponese, nei giardini di Palazzo Morpurgo, quelli di cui vi avevo già parlato qui C'era un bel po' di gente a fare da ascoltatori/spettatori alla spiegazione/dimostrazione curata da Mami Hamada, mediatrice culturale che ringrazio davvero di cuore per la sua grande passione e dolcezza. Immaginatevi di stare in un giardino fiorito, ponetevi in ascolto e soprattutto ricordate ...