Una merenda fiorita
Come vi ho raccontato nel post di Pasquetta una gentile Bimba-quasiragazzina mi aveva regalato un mazzolino di profumatissimi fiori di sambuco.
Ebbene una parte di questi fiorellini ha addolcito la merenda di ieri e la colazione odierna sotto la forma di questi deliziosi pancakes.
E siccome sono proprio buoni, la mia piccola e bravissima socia in cucina ed io abbiamo deciso di condividere la ricetta, sperando naturalmente di farvi cosa gradita.
Mi raccomando però per raccogliere i fiori di sambuco cercateli lontano dalle strade trafficate!
Ingredienti:
100g di ricotta
50g di farina con lievito
4/5 cucchiai di fiori di sambuco
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di latte
2 uova di cui un albume montato a neve
un pizzico di sale
burro q.b. per ungere leggermente il pentolino
Mescolate in una ciotola la ricotta e lo zucchero, aggiungete le uova, il latte, i fiori (dopo averli lavati e privati dei gambi più duri), la farina, facendo attenzione a che non si formino grumi e infine l'albume montato a neve con un pizzico di sale.
Scaldate un pentolino antiaderente "sporcato" appena di burro, versate l'impasto due cucchiai alla volta e in pochi minuti avrete pronta la delizia di cui sopra.
Lo so è quasi ora di pranzo, ma ieri io li ho fatti proprio subito dopo pranzo, prima di tornare al lavoro ed è stato un successo sia in termini di gusto che di rapidità della preparazione.
Buona continuazione di giornata e buona merenda a tutti! :)
Mi raccomando però per raccogliere i fiori di sambuco cercateli lontano dalle strade trafficate!
Ingredienti:
100g di ricotta
50g di farina con lievito
4/5 cucchiai di fiori di sambuco
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di latte
2 uova di cui un albume montato a neve
un pizzico di sale
burro q.b. per ungere leggermente il pentolino
Mescolate in una ciotola la ricotta e lo zucchero, aggiungete le uova, il latte, i fiori (dopo averli lavati e privati dei gambi più duri), la farina, facendo attenzione a che non si formino grumi e infine l'albume montato a neve con un pizzico di sale.
Scaldate un pentolino antiaderente "sporcato" appena di burro, versate l'impasto due cucchiai alla volta e in pochi minuti avrete pronta la delizia di cui sopra.
Lo so è quasi ora di pranzo, ma ieri io li ho fatti proprio subito dopo pranzo, prima di tornare al lavoro ed è stato un successo sia in termini di gusto che di rapidità della preparazione.
Buona continuazione di giornata e buona merenda a tutti! :)
Foto: Cristina e Elena
ora devo solo cercare i fiori di sambuco, eheheh... mi hai fatto venire un'acquolina.. ^_^
RispondiEliminaPoi fammi sapere se li provi Carla :)
EliminaIo ho tanti alberi di sambuco attorno a casa!
RispondiEliminaFinora ho sempre usato i fiori per fare lo sciroppo, che ci disseta per tutta l'estate, ma non avevo mai pensato di provarli in altre ricette!
Qui da noi fa più freddo e non sono ancora fioriti, ma mi segno la vostra ricetta per quando avrò sotto mano i fiori!! ^_^
Io ho scoperto che si possono pure mangiare fritti, con una semplice pastella di farina e acqua e poi cosparsi di zucchero al velo. E' un altro modo di prepararli. Lo sciroppo si accompagnerà perfettamente ai pancakes!
EliminaChe bontà * - *
RispondiEliminaUn salutino ad entrambe! :)
Ma ho visto i fiori di sambuco per la prima volta!
RispondiEliminaChe bellissimi!